In un post precedente ho parlato di know-how e di come spesso l’atteggiamento di noi italiani sia un po’ supponente quando ci relazioniamo con altri paesi e mercati.
Oggi vorrei parlare di joint venture e, nello specifico, di un caso concreto con cui ho avuto a che fare qualche mese fa. Prima però penso sia utile spendere qualche parola introduttiva e dire cos’è una joint venture e quali forme può assumere.
Utilizziamo cookie analytics per personalizzare contenuti e per analizzare il nostro traffico, per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.OkLeggi di più